Isolamento energetico per la sicurezza
Cos’è esattamente l’isolamento energetico? L'energia si riferisce all'energia contenuta nei materiali o nelle apparecchiature di processo che può causare lesioni a persone o danni a cose. Lo scopo dell'isolamento energetico è impedire che il rilascio accidentale di energia (principalmente energia elettrica, idraulica, gassosa, meccanica, chimica o termica) danneggi le persone e l'ambiente e garantire che tutti i tipi di energia siano efficacemente isolati e controllati.
Allora come evitare il rilascio accidentale di energia e isolarla? Ecco alcuni metodi di isolamento energetico comunemente utilizzati: rimuovere tubazioni e piastre cieche; Doppio taglio della valvola, apertura della guida tra la valvola (doppio taglio con guida); Uscire dal materiale, chiudere la valvola; Taglio della potenza o scarica dei condensatori; Isolamento dalle radiazioni, isolamento a distanza; Ancoraggio, bloccaggio o blocco.
In quali condizioni viene utilizzato l’isolamento energetico? Come evitare vittime? L'isolamento fisico delle fonti energetiche esterne dovrebbe essere effettuato quando si accede, si modifica o si riparano attrezzature, strutture e impianti, come la riparazione, la manutenzione o la riparazione di macchinari; Come lavorare in circuiti e sistemi elettrici; Utilizzare l'isolamento energetico quando si lavora vicino ad altre energie pericolose, soprattutto in spazi ristretti.
Se si desidera lavorare in sicurezza in spazi ristretti, è necessario seguire i seguenti punti: interrompere il funzionamento e l'uso di apparecchiature pericolose, isolare in modo affidabile le tubazioni e gli impianti collegati con il mondo esterno e interrompere l'alimentazione elettrica rimuovendo il fusibile di assicurazione o abbassare l'interruttore di alimentazione e bloccarlo e appendere i segnali di avvertimento; Dopo aver tagliato in modo affidabile l'attrezzatura pericolosa, aprire tutti i tombini, i fori per le mani, le valvole di rilascio, le valvole di sfiato, le valvole di scarico, i fori del materiale e le porte del forno sull'attrezzatura, a seconda del tipo di fluido presente nell'attrezzatura pericolosa con vapore, acqua, acqua calda acqua, ventilazione meccanica o ventilazione naturale e altri modi per pulire e sostituire il mezzo.
Orario di pubblicazione: 18 dicembre 2021